La Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presenta la Scuola di Nutrizione (SIGE School of Nutrition 2025) aperta a uno/a specializzando/a per ogni Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente (n. 30) e 20 neo-specialisti di età inferiore a 40 anni e in regola con il pagamento della quota di iscrizione. Responsabile del Corso è la Professoressa Rachele Ciccocioppo dell’Università di Chieti. Il Comitato Scientifico è composto dai Professori Nicola De Bortoli (Pisa), Ivo Boskoski (Roma) e Filomena Morisco (Napoli). La Scuola si sviluppa in tre moduli di apprendimento: 1) didattica a distanza, 2) pratica clinica in sede, 3) convegno residenziale con discussione di casi clinici, relazioni frontali, verifica dell’apprendimento, consegna attestato.
I SESSIONE: Alimenti
II SESSIONE: Nutrizione clinica
I SESSIONE: Argomenti generali
La nutrizione e l’apparato digerente sono strettamente correlati non solo dal punto di vista fisiopatologico e clinico, ma anche per gli aspetti terapeutici di patologie croniche, quali quelle metaboliche, infiammatorie e neoplastiche. La nutrizione, inoltre, ha un impatto rilevante sullo stato di salute generale dell’individuo e rappresenta la porta di ingresso di fattori ambientali che, a loro volta, influenzano il sistema immunitario e metabolico. Il Corso si propone, pertanto, di fornire sia un inquadramento aggiornato sulle problematiche nutrizionali relative alle principali malattie dell’apparato digerente e della loro gestione diagnostico-terapeutica, sia gli strumenti di lavoro adeguati ad un approccio clinico integrato. La nutrizione, infatti, riveste sempre più un ruolo di primo piano non solo nella prevenzione, ma anche nel trattamento di molte condizioni e, d’altra parte, lo stato nutrizionale è in grado di influenzare la prognosi e la qualità della vita dei pazienti. L’integrazione delle conoscenze gastroenterologiche con quelle nutrizionali rappresenta la migliore base per un corretto approccio della Gastroenterologia alle patologie di pertinenza. La Società italiana di Gastroenterologie ed Endoscopia digestiva SIGE organizza il presente Corso che ha come scopo principale quello di avvicinare il più possibile i Gastroenterologi, ed in particolare i giovani Gastroenterologi, alle tematiche proprie della Nutrizione Clinica. I relatori del Corso sono i maggiori esperti nazionali in tale campo e cercheranno di sviluppare gli argomenti a loro affidati dando un taglio prettamente clinico.